top of page

Come gestire un Pet Account su Instagram al meglio 📸

  • Immagine del redattore: Valentina Malmusi
    Valentina Malmusi
  • 19 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 nov 2020

Moltissime persone su Instagram mi chiedono come gestire un Pet Account in modo efficiente, per avere followers e successo.

Premetto che prima di tutto ci vuole passione, e come ho già scritto in un articolo qui nel blog, il tuo animale deve essere premiato e ricompensato durante lo shooting fotografico, e deve vederlo in modo positivo, non come una costrizione.

Detto questo ecco alcuni consigli fondamentali:


1) Individua il tuo target e la tua nicchia


Per differenziarti dagli altri è necessario trovare la propria nicchia, ossia un gruppo di persone interessate esclusivamente a ciò che tratti nel tuo account.

Per formarla, è sufficiente scrivere nella biografia del tuo account tutto ciò che rispecchia te e il tuo animale, cosa fate, qual è il vostro obiettivo e cosa vi distingue dagli altri.

Anche passare ad un profilo aziendale può essere utile per farsi riconoscere (Io per esempio ho messo Blogger). Mi raccomando, rispetta sempre ciò che prometti di dare ai tuoi followers: se hai creato un pet account, non mettere foto di piante!


2) Posta contenuti di QUALITA'

E' inutile dirlo: se le tue foto non sono nitide, originali e fatte con amore, non potrai avere successo e di conseguenza crescere di followers. Ciò non significa che devi usare per forza la reflex; anche con un cellulare si possono raggiungere ottimi risultati.



ree

3) Usa app di foto ritocco professionali


Io uso Lightroom per editare i mie scatti, ma ci sono tantissime app che possono darti un aiuto eccezionale per comporre lo scatto dei tuoi sogni, che farà rimanere a bocca aperta i tuoi followers.


4) Rimani attivo


Altra cosa fondamentale è postare con costanza, rimanere attivi, per lo meno nelle storie. Come fa una persona a decidere di seguirti se non proponi nuovi contenuti?


5) Individua gli orari migliori in cui postare


Attraverso le Statistiche di Instagram (disponibili solo se possiedi un account aziendale) puoi facilmente capire a che ora e che giorno i tuoi followers sono attivi, e di conseguenza, avere più successo sui tuoi post. Naturalmente più i tuoi post sono virali, più avrai nuove entrate nel profilo.


6) Componi un buon feed


Il feed è l'insieme delle foto che hai postato su Instagram, è la tua galleria.

Perché è importante creare un buon feed? Beh, è la cosa più importante del tuo profilo: guardandolo, le persone dovranno decidere se il tuo stile è di loro gradimento, e di conseguenza scegliere se seguirti oppure no.

La caratteristica fondamentale che il feed deve avere è l'omogeneità: questa si ottiene accostando colori che si abbinano bene tra di loro, e foto diverse ( una sulla spiaggia, poi una nel giardino di casa e così via)

Aiutati con i colori delle stagioni! Ti sanno dare una dritta importantissima!!

Ricorda di essere originale, altrimenti tutto ciò che ho appena detto non vale



ree


7) Usa i giusti #

Per far sì che le foto diventino virali, devi usare gli # corretti, vale a dire quelli adeguati al target del tuo profilo. Se gestisci un pet account, prova a cercare # inerenti SOLO a questo campo. Non usare quelli troppo generali, come #photo oppure #cane, perché sarà tutto controproducente.



Spero che questi consigli ti siano stati utili; se non lo stai ancora facendo, ricordati di seguirci su Instagram! Buon proseguimento di lettura!



Copyright ©  2020 by Malmusi Valentina 



 
 
 

Comentários


bottom of page