Come un meticcio ha cambiato la mia vita
- Valentina Malmusi
- 13 set 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 15 nov 2020
Benvenuto/a nel nostro nuovo articolo del blog!
Oggi parlerò di come un meticcio, Melo, ha cambiato radicalmente la mia vita, migliorandola in tutti i sensi.
Forse solo le persone che hanno avuto o hanno un meticcio possono capire al 100% quello che sto per dire, però ci tengo a raccontare i miei pensieri affinché si possa sconfiggere questa discriminazione verso i meticci.
Parto col raccontare brevemente il nostro primo incontro: Il 24 ottobre 2015 io e la mia famiglia abbiamo avuto l'idea di andare solamente a "vedere" un cane, dopo la mia ennesima richiesta di averne uno. Certo.... solo vedere, come no.
La regola è questa: quando entri in un canile, e vedi dei cuccioli, tornerai sempre a casa con un cane tra le braccia. E infatti così è stato.
Mi sono innamorata di Melo il primo momento che l'ho visto: era timido, si nascondeva con la sua sorellina dal manto nero dentro quella cuccia che probabilmente non era molto capiente per tutti e 6 i cuccioli. Era magro e, appresi dopo dal veterinario, aveva la congiuntivite e un focolaio nei polmoni. Inutile dire che se fosse rimasto lì, chissà come sarebbe sopravvissuto.
Io e i miei genitori lo portammo a casa: Melo iniziò ad annusare ogni cm del nostro appartamento. Era uno scricciolo tutto zampe e orecchie che voleva solamente cambiare vita, facendo una svolta radicale e cominciare ad essere amato per davvero.
Lo abbiamo curato, trattato come un principino viziato ( anche ora continua ad essere così) e coccolato con tutto l'amore che si può dare.

Si sa, purtroppo prendere un meticcio dal canile può voler dire non conoscere esattamente le origini del cane, né chi siano i genitori e i loro rispettivi tratti caratteriali; Melo infatti i primi mesi con noi aveva manifestato certi atteggiamenti dispettosi da vero diavoletto, e ha cominciato, ahimè, a rosicchiare qualche mobile.
Con l'aiuto di una educatrice siamo riusciti a fargli passare questi comportamenti, e ora è un cane che dorme TUTTO il giorno, e non scherzo: sono io che devo tirarlo per andare fuori, altrimenti non si muove!!
Prendere un meticcio però, vuol dire anche avere un cagnolino magico.
L'essere un misto di razze lo rende speciale, "diverso" e particolare.
Difficilmente vedrai nella tua vita un cane esattamente uguale a Melo, cosa che non potresti dire con un cane di razza, perché questi ultimi sono proprio caratterizzati da un tipico colore del manto o da un carattere specifico.
Mi sono resa conto di avere un tesoro prezioso: non mi importa se qualcuno lo reputi brutto, diverso dagli altri cani, poco obbediente ecc. Io gli vorrò sempre bene proprio perché Melo è cosi. Lo accetto con i suoi difetti ( è testardo e pigro) e i con i suoi pregi ( è affettuoso, talentoso, sa stare in posa, sa capire i miei sentimenti)
Se avessi avuto un altro cane, uno di razza, forse la mia storia non sarebbe la medesima; forse non sarei qui a raccontarvi tutto questo; forse il mio profilo Instagram sarebbe completamente diverso.... ma sai cosa? Non mi importa.
Melo ha saputo ascoltarmi, come qualsiasi altro essere sulla Terra non avrebbe saputo fare. Mi ha capita, mi ha aiutata nei momenti più tosti della mia vita, e ha saputo consolarmi quando ne avevo bisogno. Ha saputo rivoluzionare tutta la mia esistenza.
So perfettamente che, nel caso avessi bisogno di una spalla su cui sfogarmi, potrei contare su di lui. Melo è il mio cane, è il mio compagno di vita e di avventure, colui con il quale ho condiviso ricordi indimenticabili. Nessuno potrà mai negare quanto detto sopra, perché il nostro legame è paragonabile ad una catena che non si spezzerà mai.
Noi insieme siamo una forza mai vista prima ... siamo due anime incatenate 🖇♥️

Grazie per la tua attenzione, Buon proseguimento di lettura
Valentina & Melo
Comments